INT.P
Interfaccia con ingresso da potenziometro
L’interfaccia INT.P converte il segnale fornito da un trasduttore potenziometrico in una corrente 0-20mA, 4-20mA o in una tensione 0-10Vdc.
L’applicazione tipica è la trasmissione in corrente o in tensione del segnale fornito da un trasduttore potenziometrico remoto nei sistemi di supervisione a distanza. Caratteristiche salienti dell’interfaccia P sono il basso costo e la semplicità di taratura: agendo su due trimmer è possibile riferire tutto il range di uscita alla corsa delpotenziometro effettivamente utilizzata.Lo strumento è realizzato in un contenitore della misura di 3 moduli per il montaggio su guida DIN EN50022.
VERSIONI | |
INTP0 | Alimentazione 115Vac |
INTP1 | Alimentazione 230Vac |
INTP2 | Alimentazione 24Vac |
INTP3 | Alimentazione 24 Vdc |
CARATTERISTICHE TECNICHE | |
Alimentazione | 115Vac, 230Vac, 24Vac, 24Vdc 3VA |
Impedenza di ingresso | 1 Mohm |
Input potenziometro | 1÷50 Kohm |
Linearità | infinita |
Max. impedenza di carico per uscita in corrente | 600 Ohm |
Min. impedenza di carico per uscita in tensione | 1Kohm |
Risoluzione in uscita | 12 Bit |
Temperatura di impiego | 0÷50°C |
Umidità relativa | 10 ÷ 90 % |
Uscita | 0÷10 Vdc; 4÷20mA; 0÷20mA |
EMC | 2014/30/UE |
RoHS |
2011/65/UE |
DIMENSIONI D'INGOMBRO |
![]() |
INTP0 | Alimentazione 115Vac |
INTP1 | Alimentazione 230Vac |
INTP2 | Alimentazione 24Vac |
INTP3 | Alimentazione 115Vdc |
Richiedi l'accesso
INTP_R4.pdf
Clicca qui per scaricare >