66/5
Rinvii ad angolo per uso intermittente
• Rapporti di trasmissione disponibili: 1:1 - 1:2 (standard) - 2:1 (disponibile nelle versioni «A»-«B»-«C»). |
||
• Rapporti 1/2 e 2/1 sono disponibili solo con ingranaggi spiroidali. |
||
• Corpo in alluminio, anodizzato; alberi in acciaio inox AISI 303. |
||
• Coppia trasmissibile 12 Nm. Carico radiale 25 kg - carico assiale 2,5 kg.. |
||
• Modelli: |
||
- Versione «A» con 2 uscite; peso 330 g. |
||
- Versione «B» con 3 uscite; peso 520 g. |
||
- Versione «C» (rotazione contraria) con 3 uscite; peso 535 g. |
||
- Versione «D» con 3 uscite, 2 ad albero cavo passante; 520 g. |
||
- Versione «E» con 4 uscite, 2 ad albero cavo passante; peso 600 g. |
||
• Alberi di uscita standard: M= maschio Ø10 / F = femmina Ø10. |
||
Disponibile a richiesta: |
|
|
▪ Alberi di uscita: maschio Ø14 / femmina Ø12 - Ø14 nelle versioni «A»-«B»-«C». |
||
▪ Corpo in acciaio inox AISI 303. |
||
▪ Modelli con ingranaggi conici a dentatura spiroidale disponibili in tutte le versioni nel rapporto 1/1. |
||
▪ Flangia di accoppiamento lato macchina FL-M. |
||
▪ Flangia con albero maschio per indicatori di posizione FL-OP/EP. |
ALBERI DI USCITA DISPONIBILI |
M = maschio |
![]() |
F = femmina |
![]() |
F = femmina passante (solo per versione ⟪D⟫) |
![]() |
DIMENSIONI D'INGOMBRO |
VERSIONE ⟪A⟫ - M-M |
![]() |
VERSIONE ⟪A⟫ - M-F |
![]() |
VERSIONE ⟪A⟫ - F-F |
![]() |
VERSIONE ⟪B⟫ - M-M-M |
![]() |
VERSIONE ⟪B⟫ - F-M-M |
![]() |
VERSIONE ⟪C⟫ - M-M-M con rotazione contraria |
![]() |
VERSIONE ⟪C⟫ - M-F-F con rotazione contraria |
![]() |
VERSIONE ⟪C⟫ - F-M-M con rotazione contraria |
![]() |
VERSIONE ⟪C⟫ - F-F-F con rotazione contraria |
![]() |
VERSIONE ⟪D⟫ - M-F-F con femmina passante |
![]() |
VERSIONE ⟪D⟫ - F-F-F con femmina passante |
![]() |
VERSIONE ⟪D⟫ - F-F(ø10CH3)-F(ø10CH3) con femmina passante |
![]() |
VERSIONE ⟪D⟫ - M-F(ø10CH3)-F(ø10CH3) con femmina passante |
![]() |
VERSIONE ⟪E⟫ - M-M-M-M |
![]() |
VERSIONE ⟪E⟫ - F-F-F-F |
![]() |
FORMA COSTRUTTIVA E SENSO DI ROTAZIONE | |||
⟪A⟫ | ⟪B⟫ | ⟪C⟫ | |
![]() |
⟪D⟫ | ⟪E⟫ |
![]() |
|
Il senso di rotazione dipende dalla forma costruttiva e dal posizionamento; vedi "Dimensioni d'ingombro" . |
RAFFIGURAZIONE DEGLI INGRANAGGI |
|||
Ingranaggi conici dritti | Ingranaggi conici spiroidali ‹SP› | ||
![]() |
![]() |
||
Adatti per carichi e velocità moderate |
Adatti per carichi superiori del 30% e velocità elevate |
RAFFIGURAZIONE DEI RAPPORTI DI TRASMISSIONE |
|
![]() |
|
Il rapporto è determinato dall'albero 1, raffigurato opposto ai fori di fissaggio M_ . |
|
esempio: rapporto 1:2 |
esempio: rapporto *2:1 |
albero 1 = 10 rpm |
albero 1 = 5 rpm |
albero 2 = 5 rpm |
albero 2/3 = 10 rpm |
* non disponibile nella versione «D» |
RAFFIGURAZIONE DELLA FORMA COSTRUTTIVA |
![]() |
Per la determinazione della forma costruttiva fa fede l’albero 1, raffigurato sempre dalla parte opposta dei fori di fissaggio M_ , gli altri alberi si definiscono seguendo il senso orario. |
RAFFIGURAZIONE DEI CARICHI | ||
«B» |
«D» |
|
![]() |
![]() |
|
Fr = carico radiale 250 N Il carico radiale agisce in direzione perpendicolare all’albero. Fa = carico assiale 25 N Il carico assiale (in trazione o compressione) agisce in direzione dell’albero. T = momento torcente 12 Nm |
||
N.B. un carico radiale (es. tiro di cinghia) è applicabile solo sull'albero lungo delle versioni «B» e «D»; in caso contrario, prevedere un supporto. |

BUSSOLE DI COLLEGAMENTO per collegare rinvii e trasmissioni.
Fori disponibili Ø: 6 - 8 -10 -14.
➜ per informazioni più complete, vedi BT

Supporti in alluminio (con flangia quadrata). con anello di tenuta o.ring e cuscinetti a sfera.
• Disponibili alberi Ø6, Ø8, Ø10, Ø14, Ø20.
➜ per informazioni più complete, vedi Supporti

Supporti flangiati con albero di prolunga per collegamento con indicatori di posizione.
➜ per informazioni più complete, vedi Supporti flangiati

I giunti cardanici a snodo «GC» e «GC» sono utilizzati per la trasmissione di coppia e movimento di elementi non allineati.
Caratteristiche principali: applicazione universale, elevata affidabilità, senza manuntenzione, semplicità di utilizzo, estrememamente precisi.
• Corpo in acciaio inox AISI303, interamente lavorato dal pieno.
• Adatti a movimenti intermittenti (UI) e in continuo (UC).

• Contatore a 4 cifre (standard cifra rossa per indicare i decimi; a richiesta 2 cifre rosse per i centesimi o 4 rulli neri). Lettura fino a 9999. Altezza cifre mm 5.
• Foro standard dell’albero: ø14H7, altri fori minori di 14 con bussola di riduzione.
➜ per informazioni più complete, vedi OP3

• Contatore a cinque cifre (standard cifra rossa per indicare i decimi; a richiesta 2 cifre rosse per i centesimi o 5 rulli neri per i mm)
• Lettura fino a 99999. Lente per migliorare la visibilità: altezza cifre mm 7
•Foro standard dell’albero ø20 (OP7) o ø25 (OP7F25). Altri fori minori con bussola di riduzione➜ per informazioni più complete, vedi OP7

• Utilizzato per la misura di spostamenti lineari o angolari
• Montaggio semplice attraverso l’albero cavo
• Alimentato a batteria di durata elevata, sostituzione facile dal frontale
➜ per informazioni più complete, vedi EP7

L’indicatore elettronico EP3 permette una regolazione monitorata a prova di errore e una rilevazione precisa della misura lineare o angolare.
• 100% intercambiabile con l'indicatore meccanico OP3.
• Montaggio semplice attraverso l’albero cavo.
• Alimentato a batteria di durata elevata, sostituzione facile dal frontale
➜ per informazioni più complete, vedi EP3

La flangia FL-M, compatibile con qualsiasi configurazione e tipo di albero (maschio o femmina) del rinvio, garantisce un collegamento stabile e preciso, riducendo al minimo le vibrazioni e assicurando un corretto allineamento tra i componenti collegati.Realizzata in alluminio anodizzato nero, è coordinata con il corpo del rinvio, anch'esso in colore nero.
FL-M | |
![]() |
|
Esempi di configurazioni | |
Rinvio a 2 alberi | Rinvio a 3 alberi |
![]() |

Albero maschio con flangia MØ14x68 FL-OP3/EP3, compatibile con qualsiasi configurazione e albero del rinvio, consente di collegare l'indicatore di posizione, sia meccanico che elettronico, al rinvio angolare. Questa combinazione permette una regolazione precisa e monitorata della posizione, incrementando la stabilità e l'accuratezza delle letture. Realizzata in alluminio anodizzato nero, è coordinata con il corpo del rinvio, anch'esso in colore nero.
MØ14x68 FL-OP3/EP3 | |
![]() |
|
Esempi di configurazioni | |
Rinvio a 2 alberi | Rinvio a 2 alberi |
![]() |

Albero maschio con flangia MØ14x80 FL-OP7/EP7, compatibile con qualsiasi configurazione e albero di uscita del rinvio, consente di collegare l'indicatore di posizione, sia meccanico che elettronico, al rinvio angolare. Questa combinazione permette una regolazione precisa e monitorata della posizione, incrementando la stabilità e l'accuratezza delle letture. Realizzata in alluminio anodizzato nero, è coordinata con il corpo del rinvio, anch'esso in colore nero.
MØ14x80 FL-OP7/EP7 | |
![]() |
|
Esempi di configurazioni | |
Rinvio a 2 alberi | Rinvio a 3 alberi |
![]() |
Richiedi l'accesso
COPPIA IN USCITA CON RAPPORTO 1/1 |
COPPIA IN USCITA CON RAPPORTO 1/2 |
COPPIA IN USCITA CON RAPPORTO 2/1 |
Rendimento = 90% |
- Tm = coppia massima in Nm |
- dc = dentatura conica |
- dsp = dentatura spiroidale |