GC
Giunti cardanici standard
I giunti cardanici a snodo GC sono utilizzati per la trasmissione di coppia e il movimento di elementi non allineati.
• Angolo di lavoro max. 45°.
• Adatti a movimenti intermittenti (UI) e in continuo (UC).
• Corpo in in acciaio inox AISI303, interamente lavorato dal pieno.
• Bussole di scorrimento in materiale plastico autolubrificante.
• Esente da manutenzione
• Fori disponibili: ø6 - ø8 (combinabili tra loro); ø10 - ø14 (combinabili tra loro).
• Flessibilità di accoppiamenti con alberi rigidi e telescopici, rinvii angolari,
riduttori e martinetti.
• Caratteristiche principali: applicazione universale, elevata affidabilità,
semplicità di utilizzo, estrememamente precisi.
ESEMPI DI APPLICAZIONE | |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
TABELLA DIMENSIONI «GC» | ||||||
|
||||||
VERSIONI | A | B | C | D | E | F |
GC06 | Ø06 | Ø16 | 35 | M4 | 2 | 7 |
GC08 | Ø08 | Ø16 | 35 | M4 | 2 | 9 |
GC10 | Ø10 | Ø24 | 52 | M5 | 3 | 11,4 |
GC14 | Ø14 | Ø24 | 52 | M5 | 5 | 16,2 |
Fori: ø6 - ø8 (combinabili tra loro); ø10 - ø14 (combinabili tra loro). |

Riduttori di velocità dalle dimensioni contenute ad alte prestazioni, completo di flangia di fissaggio e prolunga albero per visualizzazione con indicatore di posizione ‹OP3›.
➜ per informazioni più complete, vedi RD40-FL-OP3/EP3

Riduttori di velocità dalle dimensioni contenute ad alte prestazioni, completi di flangia di fissaggio e prolunga albero per visualizzazione con indicatore di posizione ‹OP3/EP3/OP7/EP7›.
➜ per informazioni più complete, vedi RD50 FL-OP3/EP3/OP7/EP7

MAR40: Sistema di costruzione modulare per una soluzione versatile e completa,i martinetti meccanici permettono di trasformare un movimento rotatorio in un movimento lineare di sollevamento e/o traslazione «in trazione o spinta».
➜ per informazioni più complete, vedi sez. "Rinvii angolari e flangiati..." nel menù a tendina a sinistra.

MAR40: Sistema di costruzione modulare per una soluzione versatile e completa,i martinetti meccanici permettono di trasformare un movimento rotatorio in un movimento lineare di sollevamento e/o traslazione «in trazione o spinta».
➜ per informazioni più complete, vedi sez. "Rinvii angolari e flangiati..." nel menù a tendina a sinistra.

➜ per informazioni più complete, vedi 66/22

Rinvio ad angolo 66/4 con flangia MØ14x68 FL-OP3/EP3, progettato per il collegamento con l'indicatore di posizione. Garantisce una regolazione precisa e un monitoraggio accurato della posizione, migliorando stabilità e accuratezza delle letture. La flangia, realizzata in alluminio anodizzato nero, si coordina perfettamente con il corpo del rinvio, anch'esso caratterizzato dalla stessa finitura elegante e resistente.
➜ per informazioni più complete, vedi 66/4

Rinvio ad angolo 66/5 con flangia MØ14x68 FL-OP3/EP3 e MØ14x80 FL-OP7/EP7, progettato per il collegamento con l'indicatore di posizione. Garantisce una regolazione precisa e un monitoraggio accurato della posizione, migliorando stabilità e accuratezza delle letture. La flangia, realizzata in alluminio anodizzato nero, si coordina perfettamente con il corpo del rinvio, anch'esso caratterizzato dalla stessa finitura elegante e resistente.
➜ per informazioni più complete, vedi 66/5

66/6: Sono rinvii ad angolo con ingranaggi conici adatti alla trasmissione di movimenti rotatori tra due alberi disposti perpendicolarmente.
• Rapporto di riduzione: 1:1 - 1:2 - 2:1
• Corpo in alluminio anodizzato nero; alberi in acciaio inox AISI 303
• Momente torcente 45 Nm
➜ per informazioni più complete, vedi sez. "Rinvii angolari e flangiati..." nel menù a tendina a sinistra.

AR: sono utilizzati per il collegamento tra due alberi perfettamente allineati che non presentino disallineamenti.
• Adatti per azionamenti manuali e motorizzati.
➜ per informazioni più complete, vedi menù a tendina a sinistra.

ATE: alberi telescopicI, ideali per il collegamento tra due elementi a interasse fisso o variabile.
• Coppie da 5 Nm a 10 Nm.
• Realizzati interamente in acciaio inox AISI 304. Bussole di scorrimento in materiale plastico autolubrificante.
➜ per informazioni più complete, vedi sez. "Trasmissioni flessibili, alberi ..." nel menù a tendina a sinistra.
Richiedi l'accesso
TABELLA RENDIMENTI | ||
|
||
90% |
80% |
65% |
|
|
|
VELOCITÀ/COPPIA | |||
GC06-GC08 | GC10-GC14 | ||
RPM | Nm | RPM | Nm |
100 | 7 | 100 | 14 |
200 | 6 | 200 | 12 |
400 | 5 | 400 | 10 |
600 | 3,5 | 600 | 7,5 |
800 | 2,5 | 800 | 6 |
1000 | 1,5 | 1000 | 4 |
I valori sono calcolati con angolo di lavoro pari a 10°. In caso di uso intermittente (UI), è possibile avere valori di coppia incrementati del 30% per funzionamento brevi. |
ANGOLO DI LAVORO | |
ANGOLO (°) | COEFFICIENTE (c) |
0 | 1.25 |
5° | 1.25 |
10° | 1 |
20° | 0.8 |
30° | 0.45 |
40° | 0.3 |
50° | 0.25 |
Per un angolo di lavoro diverso da 10°, la coppia deve essere modificata secondo il coefficiente (c) riportato al variare dell’angolo. |